Mercato immobiliare spagnolo in ripresa
Questa settimana ci sono state buone notizie per i venditori di immobili, in quanto i segnali di ripresa del mercato immobiliare stanno arrivando all’ufficio nazionale di statistica spagnolo. Le statistiche appena pubblicate per il mese di febbraio di quest’anno mostrano che i nuovi prestiti ipotecari in Spagna sono aumentati per il secondo mese consecutivo, dell’8,5%.
La notizia, ovviamente, sarà accolta con emozioni contrastanti dagli acquirenti. Da un lato è bello vedere un mercato immobiliare più vivace, ma dall’altro aumenta l’urgenza per chi è alla ricerca di un immobile da acquistare. Una maggiore domanda rafforzerà indubbiamente le posizioni negoziali dei venditori e porterà a futuri aumenti dei prezzi.
Chi è alla ricerca di un immobile in vendita a Tenerife potrà rallegrarsi del fatto che il mercato dei mutui sta iniziando ad allentarsi lentamente. L’importo medio dei prestiti è salito a 135.113 euro, con un aumento del 9,3% rispetto al mese precedente, ma con un calo del 10,2% rispetto all’anno precedente. Nel complesso, il valore totale dei mutui è aumentato del 3,5%. Il risparmio
le banche mantengono la quota maggiore del mercato dei mutui (51,3%), seguite dalle banche (37,9%) e da altri prestatori (10,7%).
Inutile dire che il mercato immobiliare in Spagna ha ancora molta strada da fare prima di raggiungere i massimi precedenti, ma si sta inesorabilmente muovendo nella giusta direzione. Il prezzo medio di una casa in Spagna è attualmente equivalente ai livelli del 2005, quindi sono ancora disponibili occasioni a tutti i livelli di prezzo.